Il Dale Carnegie Course ha posto le basi per una strategia didattica, immergendo i dipendenti della Green Mountain in un rigoroso piano di formazione graduale, che bilanciasse la formazione individuale e quella di gruppo. La scoperta di se stessi è il tratto distintivo del training e fin dalla prima sessione i partecipanti vengono sfidati a uscire dalla propria zona di comfort, ad assumersi dei rischi e ad approfondire la propria conoscenza, dei propri punti di forza e delle proprie passioni. Sviluppando un atteggiamento più riconoscente e positivo, i partecipanti iniziano a nutrire un rispetto più profondo delle altre persone e imparano a collaborare e a fare squadra con gli altri.
Strategie per il successo
La maggior parte del gruppo dirigente ha preso parte al Dale Carnegie Training. I manager hanno assistito a un miglioramento delle performance dei dipendenti che seguivano il corso di formazione e di conseguenza il livello di partecipazione al Dale Carnegie Course ha continuato a crescere. Quando le persone sono coinvolte e appassionate al proprio lavoro non c’è limite a quello che possono raggiungere.
Sfide
La Green Mountain Coffee Roasters, dopo aver ottenuto un successo costante nel proprio mercato, ha deciso di avviare un processo di espansione. Per salvaguardare la propria cultura e per preparare i dipendenti alle sfide future avevano bisogno di intensificare le iniziative di formazione.
Soluzioni
Per 12 settimane, i partecipanti sono stati coinvolti in un ciclo di miglioramento continuo, durante il quale si sono alternati tra le aule e il posto di lavoro, mettendo in pratica i principi appresi e ricevendo feedback dai propri colleghi.
Risultati
I progressi nell’innovazione e nella condivisione di idee hanno prodotto un aumento di progetti nuovi e di idee creative che hanno aiutato a migliorare l’efficienza e a proseguire con un’espansione costante.
.
“Il cambiamento nelle persone è visibile. Sono notevolmente diverse. Sono coinvolte. Sono disposte a fare tutto ciò che serve per portare a termine i propri compiti.”