Le 25 frasi più belle di Dale Carnegie

Probabilmente se sei arrivato su questa pagina, avrai sentito parlare di Dale Carnegie.
Dopotutto, è stato un noto scrittore e conferenziere americano, autore di due dei libri di business e self-help più venduti di tutti i tempi, i best seller “Come trattare gli altri e farseli amici” e “Come vincere lo stress e cominciare a vivere”, ancora presenti nelle classifiche dei 30 libri più venduti al mondo a distanza di quasi 100 anni.
Senza dimenticare “Come parlare in pubblico e convincere gli altri” , “Come godersi la vita e lavorare meglio”, “Scopri il Leader che è in te”, “Come trattare gli altri e farseli amici nell’era digitale” e “Le cinque qualità essenziali”.
Pertanto, vale la pena conoscere meglio le idee di uno degli autori più significativi e conosciuti del XX secolo, leader e precursore dell’universo della crescita personale, della leadership, della motivazione e delle relazioni interpersonali.
Ecco una selezione delle frasi più iconiche di Dale Carnegie, tratte dai suoi testi di maggiore successo:
- Una delle peggiori tragedie dell’umanità è quella di rimandare il momento di cominciare a vivere. Sogniamo tutti giardini incantati al di là dell’orizzonte, invece di goderci la vista delle aiuole in ore sotto le nostre finestre.
- Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da ciò che hai. Dipende solamente da ciò che pensi.
- Non imitiamo gli altri. Troviamo noi stessi e siamo sempre noi stessi, perchè “l’invidia è ignoranza” e “l’imitazione suicidio”.
- Le cose veramente importanti nel mondo sono state realizzate da persone che hanno continuato a tentare laddove sembrava che non ci fosse nessuna speranza.
- Trattando con la gente ricordiamoci che abbiamo a che fare con creature governate non dalla logica ma dalle passioni, impastate di pregiudizi e mosse dall’orgoglio e dalla vanità.
- Tutti gli sciocchi sono pronti a difendere i loro errori, ma ammetterli innalza il colpevole sopra la massa e gli conferisce dignità e serenità.
- Ricorda, oggi è il domani di cui ti preoccupavi ieri.
- Se usate parole come ragione e torto, intelligente e stupido, non riuscirete mai a convincere nessuno di qualcosa.
- Il successo è avere ciò che desideri. La felicità è apprezzare ciò che ottieni.
- Ci si fa più amici in due mesi mostrandosi interessati agli altri che non in due anni tentando di indurre gli altri a interessarsi a noi.
- Se vuoi prenderti il miele, non tirar calci all’alveare.
- Coltivando in voi stessi le qualità che tanto ammirate negli altri – perchè sono proprio le stesse che attraggono anche voi – diventerete più attraenti agli occhi degli altri.
- Il modo migliore per aver la meglio in una discussione consiste nell’evitarla.
- Trova te stesso e sii te stesso: nessun altro al mondo è come te.
- La cosa principale nella vita non è di capitalizzare i vostri guadagni. Qualsiasi imbecille ne è capace. La prima cosa è trarre profitto dalle perdite. Questo sì che richiede intelligenza ed è quello che distingue l’uomo di buon senso dallo stupido.
- Mantieni sempre la tua mente aperta al cambiamento. Accoglilo con favore. Sollecitalo. È solo considerando e riconsiderando le tue opinioni che puoi progredire.
- Criticate apertamente un uditorio, e questo se ne risentirà. Esprimete il vostro apprezzamento per qualcosa che hanno fatto, e vi sarete conquistati un lasciapassare per il loro cuore.
- L’espressione del volto in una donna è molto più importante degli abiti che indossa.
- Non aver paura dei nemici che ti attaccano, ma guardati dagli amici che ti adulano.
- Le capacità appassiscono sotto la critica, fioriscono sotto l’incoraggiamento.
- Nessuno ha più bisogno di un sorriso di chi non ne ha più da dare!
- Qual è la differenza tra apprezzamento e adulazione? Semplice. L’apprezzamento è sincero. L’adulazione è falsa. Il primo viene direttamente dal cuore, la seconda si limita a salire alle labbra. Il primo è utile, la seconda dannosa.
- Ogni giorno per il saggio è una vita nuova.
- Abbassate le saracinesche sul passato e sul futuro. Vivete in compartimenti stagni di ventiquattr’ore ciascuno.
- Rammentate il prezzo esorbitante in termini di salute che potreste pagare a causa dell’ansia. Quelli che non sanno vincere le preoccupazioni muoiono giovani.
E infine, per citare ancora Dale Carnegie “Lasciate che lo ripeta: i principi suggeriti in questo libro funzionano solo se le parole vengono dal cuore. Non vi sto suggerendo di diventare adulatori professionisti. Vi sto proponendo un nuovo sistema di vita.”
Hai anche tu qualche frase di Dale Carnegie che ti è rimasta impressa?
Scrivici e condividila con noi, raccontandoci l’impatto che ha avuto sulla tua vita personale a professionale.

Probabilmente se sei arrivato su questa pagina, avrai sentito parlare di Dale Carnegie.
Dopotutto, è stato un noto scrittore e conferenziere americano, autore di due dei libri di business e self-help più venduti di tutti i tempi, i best seller “Come trattare gli altri e farseli amici” e “Come vincere lo stress e cominciare a vivere”, ancora presenti nelle classifiche dei 30 libri più venduti al mondo a distanza di quasi 100 anni.
Senza dimenticare “Come parlare in pubblico e convincere gli altri” , “Come godersi la vita e lavorare meglio”, “Scopri il Leader che è in te”, “Come trattare gli altri e farseli amici nell’era digitale” e “Le cinque qualità essenziali”.
Pertanto, vale la pena conoscere meglio le idee di uno degli autori più significativi e conosciuti del XX secolo, leader e precursore dell’universo della crescita personale, della leadership, della motivazione e delle relazioni interpersonali.
Ecco una selezione delle frasi più iconiche di Dale Carnegie, tratte dai suoi testi di maggiore successo:
- Una delle peggiori tragedie dell’umanità è quella di rimandare il momento di cominciare a vivere. Sogniamo tutti giardini incantati al di là dell’orizzonte, invece di goderci la vista delle aiuole in ore sotto le nostre finestre.
- Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da ciò che hai. Dipende solamente da ciò che pensi.
- Non imitiamo gli altri. Troviamo noi stessi e siamo sempre noi stessi, perchè “l’invidia è ignoranza” e “l’imitazione suicidio”.
- Le cose veramente importanti nel mondo sono state realizzate da persone che hanno continuato a tentare laddove sembrava che non ci fosse nessuna speranza.
- Trattando con la gente ricordiamoci che abbiamo a che fare con creature governate non dalla logica ma dalle passioni, impastate di pregiudizi e mosse dall’orgoglio e dalla vanità.
- Tutti gli sciocchi sono pronti a difendere i loro errori, ma ammetterli innalza il colpevole sopra la massa e gli conferisce dignità e serenità.
- Ricorda, oggi è il domani di cui ti preoccupavi ieri.
- Se usate parole come ragione e torto, intelligente e stupido, non riuscirete mai a convincere nessuno di qualcosa.
- Il successo è avere ciò che desideri. La felicità è apprezzare ciò che ottieni.
- Ci si fa più amici in due mesi mostrandosi interessati agli altri che non in due anni tentando di indurre gli altri a interessarsi a noi.
- Se vuoi prenderti il miele, non tirar calci all’alveare.
- Coltivando in voi stessi le qua- lità che tanto ammirate negli altri – perchè sono proprio le stesse che attraggono anche voi – diventerete più attraenti agli occhi degli altri.
- Il modo migliore per aver la meglio in una discussione consiste nell’evitarla.
- Trova te stesso e sii te stesso: nessun altro al mondo è come te.
- La cosa principale nella vita non è di capitalizzare i vostri guadagni. Qualsiasi imbecille ne è capace. La prima cosa è trarre profitto dalle perdite. Questo sì che richiede intelligenza ed è quello che distingue l’uomo di buon senso dallo stupido.
- Mantieni sempre la tua mente aperta al cambiamento. Accoglilo con favore. Sollecitalo. È solo considerando e riconsiderando le tue opinioni che puoi progredire.
- Criticate apertamente un uditorio, e questo se ne risentirà. Esprimete il vostro apprezzamento per qualcosa che hanno fatto, e vi sarete conquistati un lasciapassare per il loro cuore.
- L’espressione del volto in una donna è molto più importante degli abiti che indossa.
- Non aver paura dei nemici che ti attaccano, ma guardati dagli amici che ti adulano.
- Le capacità appassiscono sotto la critica, fioriscono sotto l’incoraggiamento.
- Nessuno ha più bisogno di un sorriso di chi non ne ha più da dare!
- Qual è la differenza tra apprezzamento e adulazione? Semplice. L’apprezzamento è sincero. L’adulazione è falsa. Il primo viene direttamente dal cuore, la seconda si limita a salire alle labbra. Il primo è utile, la seconda dannosa.
- Ogni giorno per il saggio è una vita nuova.
- Abbassate le saracinesche sul passato e sul futuro. Vivete in compartimenti stagni di ventiquattr’ore ciascuno.
- Rammentate il prezzo esorbitante in termini di salute che potreste pagare a causa dell’ansia. Quelli che non sanno vincere le preoccupazioni muoiono giovani.
E infine, per citare ancora Dale Carnegie “Lasciate che lo ripeta: i principi suggeriti in questo libro funzionano solo se le parole vengono dal cuore. Non vi sto suggerendo di diventare adulatori professionisti. Vi sto proponendo un nuovo sistema di vita.”
Hai anche tu qualche frase di Dale Carnegie che ti è rimasta impressa?
Scrivici e condividila con noi, raccontandoci l’impatto che ha avuto sulla tua vita personale a professionale.